VERONA -
I gialloblù di Gian Marco Remondina scendono in campo contro la seconda in classifica per ritrovare quella vittoria che manca ormai da otto gare, il Novara per insidiare la testa della graduatoria. Il tecnico di Rovato lascia Corrent in panchina, sostituito da Campisi, ed affida a Bellavista la fascia di capitano. Notaristefano, vero e proprio spauracchio da giocatore prima e da allenatore poi, si affida davanti al tandem Rubino-Sinigaglia-Bertani, che nella scorsa stagione hanno garantito 43 gol in 3.Pronti-via e gli ospiti si rendono subito pericolosi: Sinigaglia sguscia via sulla sinistra e mette al centro per Rubino, che colpisce di testa, Rafael si supera. Al 10’ scambio veloce Scapini-Tiboni da fuori area, l’ex Sassuolo tira al volo, palla a lato. Due minuti dopo indecisione della retroguardia scaligera, Sinigaglia mette a sedere Rafael ed insacca per il vantaggio piemontese.Al quarto d’ora corner dal lato sinistro della difesa novarese, dribbling di Campisi su Morganti, palla al centro per Bellavista che conclude di poco fuori dal limite dell’area. Pareggio Hellas al 19’: ancora Campisi serve Moracci sulla sinistra, traversone per Tiboni che anticipa tutti di destro e mette in rete.Raddoppio scaligero al 23’ con Bellavista: conclusione di Parolo contrata dalla difesa, il centrocampista barese raccoglie e scocca un destro imparabile per Brichetto. Un minuto dopo Bertani dribbla in area Ceccarelli e si trova a tu per tu per Rafael, miracolo del numero uno brasiliano.
Al 28’ cross dalla destra di Garzon, Scapini impatta di testa verso il secondo palo, senza però inquadrare lo specchio della porta. Su ribaltamento di fronte Ludi si inserisce in avanti e scavalca con un pallonetto la difesa gialloblù, destro al volo ma Rafael compie l’ennesima prodezza deviando in corner.Punizione dal lato corto dell’area di rigore gialloblù al 36’, Sinigaglia di testa colpisce il cross di Gallo, la palla si stampa sul palo. Tris di Parolo al 39’: assist perfetto sulla corsa di Scapini per il centrocampista lombardo, che infila Brichetto sul secondo palo con un destro imparabile. L’ex di turno Luca Matteassi imbecca dalla trequarti destra Bertani, il colpo di testa non impensierisce Rafael quando siamo allo scadere del primo tempo.
Traversone dalla trequarti di Matteassi al quarto d’ora della ripresa, Rafael abbranca in presa. Novara in dieci dal 61’: espulso Gallo per una gomitata rifilata a Scapini all’altezza del cerchio di centrocampo. Destro teso di Parolo dal limite dell’area al 74’ respinta di Brichetti sulla quale si avventa Scapini, il numero uno piemontese blocca il mancino della punta di Bovolone.
All’83’ corner di Parolo, Scapini anticipa tutti di testa ma senza inquadrare la porta. Il neo entrato Anaclerio prova il tiro a girare dal limite dell’area al 92’, Brichetto blocca in presa. Dopo quattro minuti di recupero termina la 12a gara di campionato, l’Hellas torna alla vittoria ribaltando lo svantaggio iniziale, dimostrando grande carattere.
Il tabellino


HELLAS VERONA F.C. - NOVARA CALCIO 3-1 (3-1)
Reti: 12’ Sinigaglia, 19’ Tiboni, 23’ Bellavista, 39’ Parolo
HELLAS VERONA F.C.
Rafael; Campagna, Ceccarelli, Bergamelli, Moracci; Garzon, Bellavista, Campisi (90’ Anaclerio); Parolo; Scapini (85’ Corrent), Tiboni (73’ Girardi). (Franzese, Loseto, Conti, Gomez) All. Remondina
NOVARA CALCIO
Brichetto; Morganti, Ludi, Tombesi (76’ Chiappara); Matteassi, Lorenzini (70’ Gheller), Gallo, Porcari; Rubino, Bertani; Sinigaglia (62’ Evola). (Tani, Maggiolini, Brizzi, Piraccini) All.
Notaristefano
Arbitro: Baratta di Salerno
Assistenti: Auriemma, Evangelista
Ammoniti: Ludi, Parolo, Matteassi
Espulsi: 61’ Gallo
Recupero: 3’ - 4’
Spettatori: 9.618
La classifica:
Pro Patria 23
Spal 21
Padova 21
Novara 20
Cremonese 19
Reggiana 19
Lumezzane 17
Cesena 16
H. Verona 15
Lecco 13
Pergocrema 13
Samb 13
Legnano 13
Monza 13
Ravenna 11
Pro Sesto 11
Portogruaro 10
Venezia (-2) 9
Remondina: questo il miglior verona della stagione: